I gadget ufficiali del Festival dello Sport

Domani alle 16 presso il Palazzo delle Albere si darà il via alla prima edizione del Festival dello Sport. Nei prossimi giorni ci attenderanno più di 100 eventi in 15 diverse location e più di 150 ospiti attesi: una vera e propria edizione da record.
E ci saremo anche noi, in piazza Duomo con tutti i gadget ufficiali del Festival dello Sport. Dalle t-shirt personalizzate per lo staff, alle penne promozionali, ai cappellini o agli scaldacollo. Denominatore comune sarà l’inconfondibile colore rosa che richiama quello della Gazzetta dello Sport, organizzatore dell’evento insieme a Trentino Marketing.
Si tratterà di un’immensa inchiesta giornalistica dal vivo con l’obiettivo di indagare le imprese leggendarie di atleti ed atlete che sono protagonisti di un record. Il record è proprio al centro di questa prima edizione del Festival dello Sport. Interessa capire come raggiungerlo, batterlo o anche solamente eguagliarlo per lasciare un’impronta indelebile nella storia.
Il fulcro del Festival dello Sport sarà la bellissima Piazza Duomo di Trento, ma vi saranno anche eventi distribuiti in molte altre zone della città. Tra questi i numerosi Camp dove per tutti voi sarà possibile allenarvi con i più grandi campioni di sport come, ad esempio, Maurizio Fondriest (campione del mondo) per il ciclismo o Stefano Baldini(campione olimpico di Atene 2004)per la corsa.
Altri ospiti attesi? Andrea Agnelli, Massimo Moratti, Steve Nash, Pep Guardiola, Peter Sagan e Luna Rossa. Ma non solo. Venerdì vi sarà l‘Inter del Triplete ed una mostra itinerante dove verranno esposti in 9 sale, ben 50 caschi di Valentino Rossi disegnati da Aldo Drudi o Giacomo Agostini che ripercorrerà la storica Trento-Bondone con il suo Morini 175 Settebello.
Perché proprio Trento?
Il festival dello Sport ha voluto premiare Trento perché sa coniugare innovazione e tradizione, sport e cultura ed avventura e divertimento ed è stata premiato come “Provincia più sportiva d’Italia”.
Tutte le informazione sul Festival dello Sport
Quando? Dall’11 al 14 ottobre
Dove? Trento – centro storico
I gadget ufficiali del Festival dello Sport
Abbiamo avuto il piacere di realizzare tutti i gadget personalizzati dell’edizione 2018 del Festival dello Sport. Dalle shopping bag personalizzate in cotone, agli scaldacollo con la stampa allover del logo del festival ripetuto, alle t-shirt personalizzate per lo staff. Tutto il merchandising è realizzato con materiali di altissima qualità ed è inconfondibile grazie all’acceso colore rosa, che richiama quello della Gazzetta dello Sport. Lo trovate in vendita presso lo stand in Piazza Duomo. Passata a dare un’occhiata 🙂
Le shopping bag personalizzate
La shopper personalizzata è sempre un gadget molto gettonato. Utilissima nella quotidianità, ha stampato il logo del Festival dello Sport in serigrafia.
I grembiuli personalizzati
Rosa, con il logo stampato in serigrafia. Vi piace il nuovo grembiule personalizzato per il Festival dello Sport?
Le t-shirt personalizzate
La t-shirt è un gadget interessante che fa ricordare la vostra partecipazione all’evento anche in futuro. Questa, è personalizzata in serigrafia con il logo del Festival dello Sport ripetuto su tutta la superficie.
Le penne personalizzate
Le penne del Festival dello Sport sono personalizzate in serigrafia con il logo.
Le borracce personalizzate
La borraccia – articolo promozionali indispensabile per chi fa sport – è personalizzata con il logo del Festival dello Sport in tampografia. Vi piace?
I cappellini personalizzati
Il cappellino è stampato in serigrafia con il logo del Festival dello Sport. Disponibile in due colori.
I portabadge personalizzati
Il portabadge del Festival dello Sport è stampato in digitale con il logo.
Bandane personalizzate
Gli scaldacollo personalizzati sono stampati in digitale con il logo del Festival dello Sport.
Vi piacciono tutti i gadget ufficiali del Festival dello Sport? Ricordatevi di passare in piazza Duomo, dove potrete comprarli per avere un ricordo indimenticabile della prima edizione del Festival dello Sport. Non perdete l’occasione di dire “IO C’ERO”!