Ti sarà inviata una password tramite email.


Introduzione alla Mostra

Alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma si celebra il tempo del Futurismo, un viaggio appassionante che ripercorre le tappe di uno dei movimenti artistici più rivoluzionari del Novecento. La mostra “Il Tempo del Futurismo”, curata da Gabriele Simongini e promossa dal Ministero della Cultura, celebra l’80esimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, il fondatore del Futurismo.

Con circa 350 opere esposte, tra dipinti, sculture, progetti, e oggetti d’epoca, l’esposizione mette in luce il rapporto tra arte, scienza e tecnologia, una riflessione attualissima nell’era dell’intelligenza artificiale.

Questa mostra non è solo un omaggio al passato, ma un’occasione per riflettere sul presente tecnologico e immaginare il futuro. Pensata per il grande pubblico, inclusiva e didattica, punta a coinvolgere soprattutto le nuove generazioni, illustrando concetti come velocità, spazio e sensibilità percettiva, fondamentali per il movimento futurista.

Merchandising che fa Viaggiare nel Futuro

Preparati a vivere un’esperienza unica che va oltre l’arte, grazie a una collezione di gadget che catturano l’essenza del Futurismo. Questi articoli sono vere opere d’arte da portare a casa. Ogni gadget è pensato per celebrare il dinamismo, la creatività e la modernità di questo movimento rivoluzionario.

I nostri Gadget Imperdibili:

1. Memory Artistico:

Un gioco educativo che non solo diverte, ma arricchisce. Scopri le opere iconiche del Futurismo e impara attraverso le carte che includono autore, titolo e data dell’opera.

Una vera chicca per unire cultura e intrattenimento.

2. Grembiule Futurista

Con scritte evocative e grafiche artistiche, questo grembiule rappresenta il “Piccolo dizionario della cucina futurista”.

È ideale per chi vuole aggiungere un tocco di avanguardia ai propri piatti.

3. Guanto da cucina “Cotolette – Tennis”

Un’idea audace e divertente che trasforma un oggetto quotidiano in un pezzo d’arte.

Un guanto pratico con una ricetta particolare… perfetto per portare un tocco di ironia in cucina!

4. Magneti d’Arte

Questi piccoli capolavori da attaccare ovunque, con riproduzioni di opere futuriste, trasformano qualsiasi superficie in una tela ispirata all’avanguardia.

5. Sottobicchieri per Brindare al Futurismo

Decorati con scritte come “Polibibita: sostituisce cocktail”, “Quisibeve: sostituisce bar” e persino la ricetta di “Brucio in bocca”, sono un omaggio alla creatività dei futuristi.

Un dettaglio che non passerà inosservato!

6. Penna con Logo

Eleganti e minimal.

Le penne con la scritta “Futurismo” sono perfette per chi vuole distinguersi anche nei piccoli dettagli quotidiani.

7. Set di Matite Colorate

Un set di matite dai colori vibranti, ispirati alle palette futuriste.

Perfette per aggiungere dinamismo ai tuoi progetti, o semplicemente per un momento all’insegna della creatività.

Un’Esperienza che Rimane nel Tempo

Non lasciarti sfuggire questi straordinari gadget: ogni pezzo è un frammento dello spirito futurista, pensato per portare nel tuo quotidiano l’energia rivoluzionaria di un movimento che ha cambiato la storia dell’arte.

Visita la mostra e lasciati ispirare da una collezione che unisce passato, presente e futuro.

👉🏻 Clicca qui per prenotare il tuo biglietto!


Vuoi continuare a leggere i nostri articoli?

Condividilo sui tuoi social