Jean Tinguely (1925-1991) è un artista che, grazie alla particolarità e all’originalità della sua arte rientra a pieno titolo tra i più importanti ed in...
Bellezza, sensualità, carisma ma anche fragilità e solitudine in un lato oscuro che l’ha portata ad una morte precoce. Questo è il ritratto di Marylin Mon...
Bella Epoque.
Un’epoca di immenso cambiamento per la borghesia. Emancipazione femminile, nuovi strumenti di comunicazione, introduzione della corrente ...
David Hockney è uno dei più riconoscibili e popolari artisti ancora in vita.
Dopo la celebrazione del suo 80esimo compleanno al Tate Modern Museum di ...
… Non si è voluto fare un museo o una collezione, ma bensì la ricostruzione di un’abitazione signorile della metà circa del Cinquecento donde trovasi og...
Siamo sul Pincio, a Roma. Proprio accanto a Trinità dei Monti, sul confine di Villa Borghese e a due passi da piazza di Spagna. Qui sorge Villa Medici, ...
La leggenda narra di una barca che naufragò nel Garda, cui vento spezzò l’albero e portò la vela ad incassarsi in una insenatura di Toscolano. Così le onde ridu...
Chiamato anche “Tempio del Mare” il Museo Oceanografico di Monaco è una delle principali attrazioni della città con più di 700.000 visitatori annui. L’e...
Oltre 3000 specie vegetali suddivise in 7000 varietà. Dalle pianti tropicali a quelle aromatiche, alberi, agrumi o piante grasse diffuse su un territori...
Con l’inaugurazione della grande mostra Time is Out of Joint, lunedì 10 ottobre 2016, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, diretta da C...