Ti sarà inviata una password tramite email.


Per celebrare una delle imprese più incredibili dell’uomo abbiamo collaborato con la Fondazione Museo Civico di Rovereto realizzando un articolo speciale: la T-shirt della NASA.

 

Esattamente 50 anni fa l’uomo ha compiuto un’impresa incredibile, ovvero ha messo piede per la prima volta sul nostro satellite naturale, la Luna. L’astronauta Neil Armstrong il 20 luglio del 1969 disse la celebre frase, che tutti conoscono:

“Un piccolo passo per l’uomo, un balzo gigantesco per l’umanità”

Queste, che sembrano semplici parole, hanno in realtà un grandissimo significato, perché la Luna ha sempre avuto un forte fascino sull’uomo fin dall’alba dei tempi, e pochi anni addietro sembrava una follia poterci mettere piede.

In onore di questa impresa la Fondazione Museo Civico di Rovereto ha aperto una mostra che vuole non solo ripercorrere tutta la storia e le missioni che hanno portato i primi esseri umani in assoluto sulla Luna ma anche di dare uno sguardo sul futuro. La mostra vuole rispondere ad alcune domande come: cosa ci riservano i prossimi anni? Quali saranno le sfide che dovremmo superare per scoprire altri pianeti?

La mostra, dal titolo “La Luna. E poi?” è aperta fino al 21 luglio 2019 ed è assolutamente da non perdere, ve la consigliamo vivamente! Qualche motivazione? Si potrà sperimentare la prima passeggiata sullo spazio con la realtà virtuale e si potrà addirittura provare la sensazione di essere lanciati sulla Luna! Inoltre, si potranno trovare le nostre T-shirt della NASA.

Questo è il bellissimo video di presentazione della mostra, buona visione!

La T-shirt della NASA

 

Chi segue il nostro blog sa quanto è fondamentale per un museo avere un un bookshop al termine dell’esperienza, non solo perché aumenta di moltissimo la probabilità che il nome del museo venga ricordato dai visitatori, ma anche perché il bookshop è un luogo dove vengono fatti maggiormente acquisti “di impulso”, avendo ancora addosso le emozioni provate durante la visita. Ne abbiamo già parlato in altri articoli!

La Fondazione Museo Civico di Rovereto, che ha tra i suoi partner per la mostra la stessa NASA, ci ha chiesto di collaborare per creare un gadget indimenticabile, in modo da lasciare ai visitatori un ricordo indelebile dell’esperienza fatta durante la mostra.

Siamo stati davvero onorati di prendere parte all’iniziativa e abbiamo così realizzato le T-shirt della NASA, l’Ente Nazionale per le attività Spaziali e Aeronautiche, in tre diversi colori: bianco, nero e blu. Questo capo di abbigliamento è uno dei trend degli ultimi mesi e quindi un articolo che non poteva mancare nel bookshop della Fondazione.

Una delle T-shirt della NASA per la mostra “La Luna. E poi?”

Cosa altro si può trovare nella mostra?

 

Oltre alle celebri T-shirt della NASA presenti nel bookshop la mostra ha degli oggetti molto rari e preziosi, come documenti originali quali i piani di volo e l’equipaggiamento degli astronauti. Pezzo forte della mostra è la replica esatta e funzionante del Lunar Rover che ha percorso il suolo lunare.

Non perdere l’occasione di rivivere una delle esperienze più famose dell’umanità, lo sbarco sulla luna, e di fare un salto al bookshop della Fondazione Museo Civico di Rovereto!

Le T-shirt della NASA nei tre colori bianco, nero e grigio

Vuoi scoprire gli altri progetti per i bookshop dei musei più famosi al mondo?

Nei tanti anni di attività Sadesign ha collaborato con moltissimi musei, dal Museo Oceanografico di Monaco al teatro alla Scala di Milano. Scopri alcuni dei nostri progetti più belli!