Novità al Teatro alla Scala!
Da pochissimo, ad accogliere tutti i curiosi visitatori ci saranno Ninetta, Rosina, Isabella…di punto vestite e intente a svolgere le loro attività quotidiane. Le scovate, ad esempio, intente a passeggiare oppure elegantemente sedute al piano.
Riuscite a capire di chi si tratta? Sono i personaggi delle splendide opere di Gioachino Rossini che lo vede protagonista della mostra ospitata all’interno del Teatro alla Scala fino al 30 settembre 2018. Quest’anno ricade, infatti, il 150° anniversario della morte del grande compositore – scomparso a Passy presso Parigi il 13 novembre 1868.
Il Teatro alla Scala ne celebra l’intera vita grazie all’esposizione curata da Pier Luigi Pizzi, regista e scenografo che ha firmato alcuni dei più importanti allestimenti di Rossini in tutto il mondo. Oltre 100 le opere esposte, illuminate sapientemente da Edison, che ha un legame molto forte con il teatro. Fu proprio Edison, infatti, che nel 1883 illuminò la sala del Piermarini, primo edificio pubblico italiano illuminato elettricamente.
Sono proprio le luci che raccontano la storia di Rossini. Seguendole, il visitatore si troverà di fronte a numerosi cimeli e ritratti, oltre che ai più famosi costumi di scena disegnati da artisti come Caramba o Zeffirelli ed indossati da cantanti famosissime, tra cui l’indimenticabile Maria Callas.
Non più atmosfere crepuscolari all’interno del teatro, che lo rendevano suggestivo agli occhi dei visitatori ma un’illuminazione che lo svecchia e che dà la giusta importanza ad ogni oggetto esposto.
La mostra è arricchita da tre video che raccontano meglio Gioachino Rossini. Il primo è una sorta di biografia in pillole, il secondo tratta più da vicino la sua musica mentre l’ultimo elenca la fortuna di Rossini nella danza, nel cinema, nella pubblicità e perfino nei cartoni animati.
“Ironico, gioioso, amante della vita. Un grande innovatore capace, però, di rispettare la tradizione”, dice Massimo Bray, direttore generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana e prosegue: “Gioachino Rossini è uno dei grandi italiani. Visitando la mostra e scorrendo il catalogo si potranno comprendere le radici culturali profonde del nostro Paese e insieme le ragioni che fanno di Rossini un grande compositore e un testimone dell’Italia nel mondo”.
- Gadget sadesign presso La Scala shop
- Magneti personalizzati presso La Scala shop
- Gadget sadesign presso La Scala shop
La nuova linea di gadget personalizzati G.Rossini
In occasione del 150° anniversario della morte di Gioachino Rossini, il teatro alla Scala ci ha chiesto di realizzare una nuova linea di merchandising personalizzato. Come ogni volta, ogni gadget personalizzato deve rispecchiare la sua autorevolezza. Per questo selezioniamo attentamente ogni articolo promozionale scegliendo quelli di altissima qualità e dall’eleganza unica. Di seguito la nuova collezione realizzata per Gioachino Rossini.
Il grembiule personalizzato
Il grembiule personalizzato è un regalo elegante e raffinato per tutti gli amanti dell’opera. Questo ha 2 tasche frontali ed è realizzato per il 35% in cotone 250 gr/mq ed il 65% in poliestere.
Dimensione: 100 x 70 cm. Il grembiule è personalizzato in serigrafia con il logo di G.Rossini.
La sacca in cotone ecologico
Sacca in cotone organico da 105 gr. Dimensione 37×41 cm.
- Sacca personalizzata La Scala shop per il 150° della morte di Rossini
- Sacca personalizzata La Scala shop per il 150° della morte di Rossini
Le tazze personalizzate
La tazza personalizzata per il bookshop del teatro alla Scala è personalizzata in sublimazione.
- Tazza personalizzata La Scala shop per il 150° della morte di Rossini
I magneti personalizzati
Il magnete personalizzato da aggiungere alla vostra collezione raffigura il logo dell’esibizione. Stampato in digitale.
Le shopping bag in cotone
Shopping bag in cotone 250 gr/mq, con due manici lunghi e soffietto. Dim. 38 x 42 x 8 cm. Colore natural. Personalizzato in sublimazione con il logo di Rossini.
- Shopping bag personalizzata La Scala shop per il 150° della morte di Rossini
- Shopping bag personalizzata La Scala shop per il 150° della morte di Rossini
Le matite personalizzate
Matita personalizzata con mina HB, in legno laccato con gomma. Fornita temperata. Lunghezza 18,6 cm. A partire da 300 pz. Personalizzata in tampografia.
- Matita personalizzata La Scala shop per il 150° della morte di Rossini
- Matita personalizzata La Scala shop per il 150° della morte di Rossini
Ma non ci siamo fermati qui! Ormai da molti anni abbiamo il piacere di collaborare con La Scala Shop – il bookshop ufficiale del teatro alla Scala. Realizziamo sia gadget promozionali istituzionali, dalla linea semplice e pulita e la stampa del logo del teatro alla Scala, sia particolari ed originali linee ad hoc per gli appassionati. Nel corso di questi anni abbiamo creato magneti promozionali con le locandine delle opere più famose ospitate al suo interno, sia linee promozionali pensate per richiamare e per soddisfare gli appassionati di opere specifiche. Di seguito potete osservare, ad esempio, le shopping bag colorate con la locandina di Madama Butterfly oppure i portachiavi sagomati e personalizzati con l’opera di AIDA.
- Ombrello personalizzato con logo del teatro alla Scala
- Gioco del 15 con logo teatro la Scala
- Shopper Madama Butterfly
- Penna stampata La Scala
- Magnete personalizzato Tosca per La Scala di Milano
- Portachiavi “Aida” disponibili in vari colori
- Sacca personalizzata La Scala shop per il 150° della morte di Rossini
- Grembiule in cotone ecologico con logo del teatro alla Scala
- Tazza personalizzata con locandina opera
- T-shirt con packaging dedicato Don Giovanni
Vuoi saperne di più? Scoprili tutti sul nostro sito web costantemente aggiornato con tutti i gadget promozionali realizzati.
Vi piacciono? Se anche voi volete realizzare una linea di merchandising personalizzato ad hoc per il vostro museo o evento, non esitate a contattarci. Saremo felici di suggerirvi tutti gli articoli promozionali più in linea con il vostro brand, identificandoli in base al vostro budget ed ai visitatori del vostro shop.